“Siamo tutti diversi, ma nessuno vale meno: preziose sfumature dello stesso arcobaleno”
Quest’anno, il Carnevale di Rosolini ha visto una partecipazione speciale degli studenti dell’Istituto Superiore Archimede, che hanno animato le strade della città con un messaggio ricco di significato e di gioia.

Unica scuola della città ad aderire alle manifestazioni, l’Istituto Archimede ha reso il Carnevale un’occasione non solo di festa, ma anche di riflessione. In una società che spinge all’uniformità e all’omologazione, l’Archimede ha voluto sottolineare che la diversità è una ricchezza, e l’inclusione è la vera sfida da vincere.
Gli studenti hanno infatti affidato ai colori e alla musica del Carnevale il loro prezioso messaggio: “Siamo tutti diversi, ma nessuno vale meno. Siamo tutti preziose sfumature dello stesso arcobaleno”.

Con un impegno, dunque, che va oltre la semplice partecipazione a una tradizione popolare, l’Istituto ha voluto portare un messaggio profondo: la bellezza della diversità, in un momento storico in cui l’inclusione e la valorizzazione della diversità sono temi sempre più attuali.

L’idea che ogni individuo è unico e speciale è stata il cuore pulsante della loro iniziativa, un messaggio che si è manifestato in ogni aspetto della partecipazione. Ogni maschera, ogni gesto e ogni sorriso sono stati un modo per celebrare le differenze, per mettere in luce come la varietà di esperienze, caratteri e cultura arricchisca.

Gli studenti dell’Istituto Archimede hanno lavorato insieme per creare un’atmosfera di inclusione e gioia, facendo diventare il Carnevale un’opportunità di crescita e di solidarietà. Il corteo, composto dagli alunni, con in testa lo studente trascinatore Luigi Sessa, ha sfilato con orgoglio per le vie di Rosolini, attirando l’attenzione di adulti e bambini e trasmettendo un’energia positiva che ha coinvolto tutta la collettività.

Indossando maschere colorate, gli studenti hanno ballato e cantato, sfilando per le vie di Rosolini, sperimentando per qualche ora una modalità di interazione, tra loro e la città, fatta di allegria e spazi condivisi, di valori comuni da difendere. “Ogni persona è un colore distinto e insieme creiamo un mondo variopinto”: questo è stato il motto dei ragazzi.

“Siete stati protagonisti di un’esperienza che ha arricchito la nostra città e che ha messo in luce i valori di allegria, inclusione e rispetto reciproco” ha dichiarato con orgoglio la dirigente, dott.ssa Maria Teresa Cirmena, rivolgendo subito dopo un accorato ringraziamento ai suoi studenti. “Grazie di cuore per il vostro impegno e per l’entusiasmo con cui avete contribuito al successo di queste giornate. Continuate a brillare con la stessa passione e dedizione anche nelle prossime sfide scolastiche!”.

Insomma, la partecipazione al Carnevale, dunque, è stata per l’Istituto Archimede non solo una festa, ma una vera e propria lezione di vita, un modo per spiegare con semplicità a tutti il valore dell’inclusività e della diversità.
F.S. Prof.ssa Viviana Calvo