Il primo giorno di scuola per le classi prime: un’emozione condivisa!

Questa mattina, mercoledì 14 settembre, dopo il suono della campanella che ha sancito l’inizio dell’a.s. 2022/2023, la Dirigente Scolastica Maria Teresa Cirmena ha incontrato gli studenti e le studentesse delle classi prime. Ha voluto riservare loro un’accoglienza particolare in questo primo giorno di scuola con l’intento di conoscerli, ascoltarli, farli sentire a ‘casa’.

Cari Studenti e Carissime Studentesse, 
considerate la scuola come un’esperienza unica e preziosa, partecipate attivamente alla vita della scuola, siate corretti e collaborativi, rispettate e riconoscete l’altro nella diversità, nella fragilità e nelle difficoltà. Desidero condividere le parole di Giovanni Paolo II che, in un suo discorso, invitava i giovani a non lasciarsi vivere, cioè a non essere degli spettatori passivi di quel meraviglioso spettacolo che è la VITA, ma a prendere in mano la propria vita per realizzarne un autentico e personale capolavoro” ha esordito la guida dell’IISS Archimede di Rosolini.

Al termine degli incontri, svoltisi rispettivamente nelle tre sedi, ITIS, Servizi Alberghieri e Liceo, gli studenti e le studentesse hanno ricevuto un blocknotes con una penna. A motivare la scelta del cadeau la Dirigente stessa:

La vostra storia all’Archimede inizia adesso. Scriviamola assieme. Annotate i vostri pensieri su questo simbolico taccuino che vi offriamo. Trascrivete i vostri sogni e i desideri. Noi vi aiuteremo a realizzarli e a riempire intere pagine di ricordi di esperienze e di momenti felici“.

Prima di congedarsi, la dirigente Cirmena ha augurato a tutte le classi prime di vivere il quinquennio di studi in armonia, con entusiasmo, impegno e serenità: “Vi ricordo che potrete sempre contare su un corpo docenti qualificato e sulla mia presenza per affrontare al meglio un percorso di crescita professionale e umano“.

Alessandra Brafa