Crea sito
Skip to content

Ha ancora un significato insegnare nell’epoca della tecnoscienza e del postumano?

All’IPCT Indirizzo “Sala e Vendita” conseguiti gli attestati di qualifica dei percorsi IeFP dopo il traguardo raggiunto il 20 aprile con la qualifica di “Preparazione degli alimenti e allestimenti piatti”

A scuola le testimonianze sulla tossicodipendenza dei giovani della comunità “Nuovi Orizzonti”

Archimedia
  • Attualità
  • Editoriale
  • Interviste
  • Eventi
  • Uscite didattiche
  • Recensioni
  • Mondo scuola
  • Approfondimenti

Carrua Fest 2023: studenti dell’IISS Archimede di Rosolini in prima linea

Erasmus+, all’IISS Archimede caloroso Welcome Day per gli studenti tedeschi di Würzburg

Frankenstein e Geppetto ossia del creatore e il padre. Razionalismo e Realismo in due opere paradigmatiche

Inaugurata “Una stanza tutta per sé”. La DS Cirmena: “Educhiamo le nuove generazioni alla non violenza”

Dante, l’uomo

Ha ancora un significato insegnare nell’epoca della tecnoscienza e del postumano?

Carrua Fest 2023: studenti dell’IISS Archimede di Rosolini in prima linea

2 Ottobre 20232 Ottobre 2023 alessandra brafa

Nel cuore di Rosolini, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, Piazza Garibaldi è stata il palcoscenico della prima edizione del Carrua Fest.

 Mondo scuola

Erasmus+, all’IISS Archimede caloroso Welcome Day per gli studenti tedeschi di Würzburg

26 Settembre 2023 alessandra brafa

L’IISS Archimede di Rosolini dà il benvenuto agli studenti Erasmus provenienti dalla città tedesca di Würzburg.

 Mondo scuola

Frankenstein e Geppetto ossia del creatore e il padre. Razionalismo e Realismo in due opere paradigmatiche

7 Settembre 2023 alessandra brafa

Frankenstein o il moderno Prometeo è uno dei capolavori del Gotic novel, scritto da una giovanissima Mary Shelley all’età di 19 anni. L’idea del romanzo sorse nell’anno senza estate, il […]

 Editoriale

Inaugurata “Una stanza tutta per sé”. La DS Cirmena: “Educhiamo le nuove generazioni alla non violenza”

6 Settembre 20236 Settembre 2023 alessandra brafa

Questa mattina il Club Soroptimist Val di Noto ha inaugurato “Una stanza tutta per sé”, l’aula per l’audizione della donna, attiva da oggi presso il Comando Stazione dei Carabinieri di Rosolini. 

 Mondo scuola

Dante, l’uomo

18 Agosto 202318 Agosto 2023 alessandra brafa

Come leggiamo il Sommo Poeta oggi? Il prof. Salvatore Grillo risponde proponendo un’attenta e interessante disamina con cui ci svela un volto nuovo: “Dante, l’uomo”.

 Recensioni, Senza categoria

Ha ancora un significato insegnare nell’epoca della tecnoscienza e del postumano?

4 Agosto 20234 Agosto 2023 alessandra brafa

In un’epoca dominata dalla tecnologia, il prof. Salvatore Grillo offre una riflessione profonda sui legami tra parole, scienza ed educazione. Esplorando la crisi educativa in essere, il docente, che impugna […]

 Attualità, Editoriale

“Guidati dai sogni e dal desiderio di conoscenza”. L’augurio della DS Cirmena ai neodiplomati

19 Luglio 202319 Luglio 2023 alessandra brafa

Augurando a tutti i diplomati dell’IISS Archimede un futuro radioso e gratificante, la Dirigente Scolastica si congratula per i risultati raggiunti.

 Mondo scuola

Successo per i ballerini Giada e Luigi, studenti della nostra scuola, che accederanno ai campionati mondiali di danze latine

17 Luglio 202317 Luglio 2023 alessandra brafa

Grande soddisfazione per i risultati ottenuti da due studenti dell’IISS Archimede che, da anni, vivono il mondo della danza in maniera agonistica con importanti piazzamenti a livello nazionale e internazionale.

 Mondo scuola

Bullismo e Cyberbullismo, gli studenti del biennio dell’Archimede li combattono con la creatività

11 Giugno 2023 alessandra brafa

Bullismo e cyberbullismo sono stati al centro di una profonda riflessione condotta dagli studenti dell’IISS “Archimede” di Rosolini. Durante l’anno scolastico appena concluso, una rappresentanza di studenti del biennio ha […]

 Mondo scuola

#ioleggoperché, tantissimi nuovi libri sugli scaffali della biblioteca scolastica…

9 Giugno 202310 Giugno 2023 alessandra brafa

L’anno scolastico 2022/2023 volge al termine con la donazione dei libri raccolti nell’ambito dell’iniziativa #ioleggoperché.

 Mondo scuola

Navigazione Articoli

← Articoli Precedenti

Ultimi Articoli

  • Carrua Fest 2023: studenti dell’IISS Archimede di Rosolini in prima linea
    6 ore fa

    Carrua Fest 2023: studenti dell’IISS Archimede di Rosolini in prima linea

  • Erasmus+, all’IISS Archimede caloroso Welcome Day per gli studenti tedeschi di Würzburg
    6 giorni fa

    Erasmus+, all’IISS Archimede caloroso Welcome Day per gli studenti tedeschi di Würzburg

  • Frankenstein e Geppetto ossia del creatore e il padre. Razionalismo e Realismo in due opere paradigmatiche
    4 settimane fa

    Frankenstein e Geppetto ossia del creatore e il padre. Razionalismo e Realismo in due opere paradigmatiche

  • Inaugurata "Una stanza tutta per sé". La DS Cirmena: "Educhiamo le nuove generazioni alla non violenza"
    4 settimane fa

    Inaugurata "Una stanza tutta per sé". La DS Cirmena: "Educhiamo le nuove generazioni alla non violenza"

Proudly powered by WordPress | Theme: FlyMag by Themeisle.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso